
AI GENIALE
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA A SUPPORTO DEI PROCESSI DI INNOVAZIONE AZIENDALE

Il progetto AI-GENIALE, finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera (Interreg VI-A) Italia-Svizzera 2021-2027, mira a sfruttare il potenziale dell’Intelligenza Artificiale Generativa (IA Generativa) per promuovere l’innovazione e rafforzare la competitività territoriale nelle aree transfrontaliere. Coordinato da ECOLE – Enti Confi ndustriali Lombardi per l'Education, il partenariato comprende l’Università Carlo Cattaneo – LIUC, Servizi Confi ndustria Varese (SCV) e ATED - Associazione Ticinese Evoluzione Digitale. Il progetto avrà una durata complessiva di 30 mesi.
Obiettivi del progetto
.png?width=80&name=5%20(2).png)
.png?width=80&name=5%20(3).png)
.png?width=80&name=5%20(4).png)
Progettare e realizzare programmi di reskilling e upskilling per colmare i gap di competenze nel mercato del lavoro.
Risultati attesi

25 Casi studio Aziendali
Esperienze pratiche sull'adozione dell'IA Generativa nei processi di innovazione.

Linee guida e video tutorial
Strumenti concreti per supportare le imprese nell'implementazione dell'IA Generativa.

Programma formativo Modulare
Sessioni pilota per reskilling e l'upskilling delle competenze in materia di IA Generativa

Diffusione e sensibilizzazione
Webinar e attività di comunicazione per coinvolgere almeno 60 imprese, rafforzando le reti transfrontaliere e promuovendo l'uso consapevole dell'IA
Innovazione e collaborazione transfrontaliera
Il progetto adotta un approccio transfrontaliero, combinando le competenze e le risorse di partner italiani e svizzeri per superare barriere culturali, normative e tecnologiche. Questo modello favorisce la creazione di strumenti condivisi e il rafforzamento delle capacità locali, con un impatto positivo duraturo sull’ecosistema economico e innovativo dell’area.
Vantaggi per le imprese
AI-GENIALE offre alle PMI soluzioni innovative per migliorare l’efficienza operativa e stimolare la creazione di nuovi prodotti e servizi. Le aziende potranno accedere gratuitamente agli strumenti sviluppati e beneficiare di percorsi formativi per prepararsi all’adozione di tecnologie avanzate, contribuendo a incrementare la loro competitività e la conformità con le normative europee sull’IA.

-1.png)
Comprendere il ruolo dell’IA Generativa nei processi di innovazione aziendale.
Progettare e realizzare programmi di reskilling e upskilling per colmare i gap di competenze nel mercato del lavoro.