Skip to content
immagine sito 1

Un percorso intensivo per costruire il futuro digitale

Della durata di 9 mesi, progettato da ated e Formati Academy per fornire ai partecipanti le competenze digitali, linguistiche, trasversali e tecniche necessarie per accedere a un apprendistato AFC o intraprendere un percorso lavorativo o formativo stabile.Il corso combina didattica innovativa, tecnologie interattive e metodologie attive, puntando sul learning by doing per preparare i partecipanti alle reali esigenze del mondo professionale.

Non è un semplice corso, ma un percorso di crescita: personale, digitale e professionale

Il suo valore sta nel metodo pratico, nell'accompagnamento attivo, nella costruzione di un portfolio reale e nella possibilità per i partecipanti di entrare nel mondo del lavoro digitale.

Perché scegliere la misura L.IA

Il tuo percorso nell'evoluzione digitale
Durata: 9 mesi
Sede: Mendrisio 
Organizzazione e target:
Gruppo A → studenti con difficoltà linguistiche (Italiano L2 – livello A1/A2)
Gruppo B → studenti con buona padronanza linguistica (livello B1 e superiore)
Percorso pratico e orientato al lavoro: Un programma focalizzato sullo sviluppo anche di competenze pratiche richieste oggi dalle aziende
Strumenti professionali di ultima generazione: Avrai accesso e imparerai a padroneggiare gli strumenti che definiscono il futuro del lavoro digitale
Formatori certificati FSEA e team multidisciplinare: Sarai guidato da formatori qualificati, parte di un team multidisciplinare di esperti del settore.
Modalità: blended learning → lezioni in presenza + piattaforma digitale 
Supporto attivo per l’inserimento in apprendistati e opportunità lavorative
immagine sito 2

Contenuti di preparazione AFC

Immagine sito 6.jpg

Direzione, amministrazione e coordinamento

profilo-lia
Forti della nostra esperienza pluriennale nel settore della digitalizzazione e dell'innovazione, ci impegneremo a supervisionare e coordinare ogni fase della misura per garantirne il successo e il massimo impatto.

Formatori

Armando Cosentino Mentor
Armando CosentinoFormatore TECH
Alessandra Sasanelli
Alessandra SasanelliFormatrice TECH
Chiara SkorySupporto partecipanti
Claudia CantaFormatrice LINGUA INGLESE
Gaspar Torriero
Gaspar TorrieroFormatore TECH
Eros MarraFormatore TECH
Matteo Tazza Mentor
Matteo TazzaFormatore TECH
Noè GiussaniAuthor Job Title
Raja Baranzini
Raja BaranziniFormatrice TECH
Salvatore CampocciaFormatore TECH
Simona Previtali
Simona PrevitaliFormatrice LINGUA ITALIANA
Ente accreditato
Dipartimento della sanità e della socialità
1
Analisi e definizione di modelli applicativi

Comprendere il ruolo dell’IA Generativa nei processi di innovazione aziendale.

2
Sviluppo di strumenti pratici
Creare linee guida e strumenti digitali per facilitare l’adozione dell’IA Generativa nelle PMI.
3
Formazione e sviluppo competenze

Progettare e realizzare programmi di reskilling e upskilling per colmare i gap di competenze nel mercato del lavoro.