SPONSOR PRINCIPALE


Un evento by Women4digital
In collaborazione con Girl Geek Dinners Ticino
Tech Inside una prima occasione per avvicinare professionisti del territorio con un occhio di riguardo per le professioniste attive nel settore.
Women4digital nasce dal gruppo Girl Geek Dinners Ticino dopo il grande successo delle cene tematiche e tecnologiche presenti dal 2012 sul territorio. Tra gli obiettivi di Women4digital è quello di creare una grande e solida rete tra le donne che lavorano nel settore ICT e digitale in Ticino.
A chi si rivolge
- Professionisti che vogliono rimanere aggiornati sulle ultime tendenze tecnologiche.
- Studenti che desiderano approfondire le loro conoscenze sull'AI.
- Appassionati di tecnologia che vogliono scoprire le potenzialità future dell'intelligenza artificiale.
- Chiunque sia curioso di capire come l'AI sta cambiando il nostro mondo.
Format
- Presentazione dell'evento
- Speech a cura del primo ospite tema Intelligenza artificiale.
- Speech a cura del secondo ospite del mondo EdTech
- Speech a cura del terzo ospite
- Tavola rotonda condotta dal presidente Luca Mauriello
Main Sponsor

Ospiti Speciali dell'evento

CONOSCIAMOLE MEGLIO
Valeria Altobelli
è un’artista poliedrica, giurista, comunicatrice e attivista sociale di rilievo internazionale. Nata a Sora nel 1984, si è distinta fin da giovanissima nel mondo della musica, del teatro e del diritto, costruendo una carriera che intreccia arte, cultura, impegno civile e formazione.

Canta, suona, recita e scrive: ha studiato pianoforte, chitarra, percussioni, canto lirico e teatro, esibendosi in musical, commedie e film per il cinema. Laureata con il massimo dei voti in Giurisprudenza e in Scienze Giuridiche, ha dedicato la sua tesi sperimentale al Diritto d’Autore, esplorando le tematiche di copyright e copyleft. Ha poi completato un Master in Relazioni Internazionali e formazione diplomatica, e svolto la pratica notarile.
Dopo essere stata eletta Miss Mondo Italia 2004, ha rappresentato l’Italia al Miss World in Cina, dove ha duettato con Lionel Richie. Da allora ha calcato le passerelle di tutto il mondo e presentato importanti eventi internazionali in quattro lingue. In televisione è stata volto noto su Canale 5 nella trasmissione Forum e ha partecipato a numerosi programmi RAI, tra cui Tale e Quale Show, Telethon, B come sabato, Scanzonissima, e I Soliti Ignoti.
Cantautrice e produttrice musicale, ha lavorato con grandi nomi come Giorgio Gaber, Michele Braga e Diane Warren. Il suo adattamento multilingue del brano I’m standing with you – candidato agli Oscar 2020 – è diventato un inno internazionale contro la violenza di genere e, successivamente, un messaggio di speranza durante la pandemia, supportato da Google, YouTube e OMS.Nel 2017 ha fondato Mission NGO, organizzazione internazionale composta da ex Miss dei più prestigiosi concorsi di bellezza mondiali, attiva in oltre 150 Paesi, con l’obiettivo di promuovere l’educazione, i diritti umani e l’inclusione sociale. In questa veste, è intervenuta in contesti internazionali come il National Prayer Breakfast a Washington e l’UCLA Award Hollywood for Science a Bel Air.
Nel 2021 ha conquistato il pubblico balcanico partecipando come “Big Internazionale” al festival Kënga Magjike in Albania, risultando l’artista più votata nella storia del contest.
Accanto alla carriera artistica e al suo impegno sociale, Valeria Altobelli è titolare di una cattedra in Low Tech, ambito in cui esplora l'intersezione tra tecnologia accessibile, cultura e inclusione, con particolare attenzione alle soluzioni a basso impatto per lo sviluppo sostenibile e l’empowerment globale.
Sposata con il campione olimpico Simone Venier e madre di Gioele, Valeria continua a portare nel mondo la sua voce, la sua visione e la sua instancabile energia.
Cristina Pozzi
è Co-Founder e CEO di Edulia – Sapere Treccani, il nuovo centro italiano dedicato all’edtech e all’innovazione nell’educazione formale e non formale.
Imprenditrice visionaria, ha iniziato il suo percorso nel 2006 co-fondando Wish Days, azienda attiva nei servizi prepagati e nota per il brand Emozione3. Sotto la sua guida, l’azienda ha raggiunto un fatturato di 40 milioni di euro nel 2015, per poi essere acquisita nel 2016 da Smartbox.
Nel 2016 ha co-fondato Impactscool, realtà impegnata nella diffusione della cultura del futuro e nell’educazione all’impatto delle nuove tecnologie. Il progetto è evoluto in Treccani Futura e successivamente, nel 2022, in Edulia, consolidando così il suo impegno nel rendere l’apprendimento più accessibile, innovativo e orientato al domani.
Cristina è stata riconosciuta Young Global Leader dal World Economic Forum (2019–2024) e European Young Leader nel 2020. È relatrice molto apprezzata, con oltre 100 interventi pubblici su temi legati al futuro, all’educazione, all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità. Insegna in numerose università e business school, sia in Italia che all’estero, portando la sua esperienza imprenditoriale e la sua visione sul futuro della conoscenza e della formazione.