Skip to content
woman-s-hand-presenting-futuristic-technology-digital-remix_02

Solidarietà Digitale

ATED4special

Soluzioni pratiche per persone affette da autismo

Arrow light

La tecnologia al servizio delle persone più fragili

L’associazione ated-ICT Ticino lancia ated4special, un progetto che include una serie di iniziative e incontri, con lo scopo di mettere la tecnologia al servizio delle persone più fragili. Si tratta di offrire a educatori, insegnanti, psicologi, psicoterapeuti e genitori esempi pratici con soluzioni innovative, per sostenere le famiglie e le persone affette dal disturbo dello spettro autistico nei loro processi di apprendimento e comunicazione.

Attività promosse da ated4special attraverso la campagna di raccolta fondi

  • Progettazione di percorsi nel Metaverso;
  • Progetti che prevedono l’utilizzo di visori per la realtà virtuale;
  • Sessioni di formazione per genitori e professionisti;
  • Donazioni di dispositivi digitali per associazioni e famiglie;
  • Workshop con professionisti internazionali e locali.

Cosa è l’autismo?

L’autismo è un grave disturbo del neurosviluppo, che, nei soggetti che ne sono portatori, pregiudica le capacità di interazione e comunicazione sociale, induce comportamenti ripetitivi e limita drasticamente il campo degli interessi.​ Esso rientra nella classificazione dei “disturbi pervasivi dello sviluppo”, non è una malattia, ma è classificato come sindrome.

Le iniziative ated4special

ated4Special in the Metaverse

Progetto innovativo unico in Europa che prevede la progettazione di un villaggio virtuale nel Metaverso per aiutare i ragazzi affetti da autismo nell’affrontare situazioni di vita quotidiana per acquisire abilità sociali, comportamentali e comunicative. Per esempio, attraversare una strada e andare a prendere un autobus, lavarsi, andare dal dentista, fare la spesa al supermercato. Si tratta del modello basato sulle Social Skills Training (SST), ovvero un’ampia gamma di interventi utilizzati per aiutare un individuo a comprendere e migliorare le abilità sociali, ma proiettate nel metaverso con un avatar con cui il ragazzo o ragazza si può identificare.

Digital Parent training con realtà virtuale

Progetto che propone attività destinate ai genitori che tramite la realtà virtuale possono acquisire consapevolezza sull’autismo attraverso simulazioni con visori di realtà virtuale. I genitori o cargiver sono immersi in situazioni sovra stimolanti per i propri bambini autistici e grazie al supporto dello psicologo, acquisiranno consapevolezza e inizieranno a codificare gli stimoli che provengono dall’ambiente, rumori e sollecitazioni che stressano maggiormente bambini e adolescenti con disturbi del neurosviluppo.

Education per professionisti e genitori

Progetto che propone attività dedicate a psicologi e psicoterapeuti per fornire loro le competenze e abilità nell’utilizzare i device tecnologici relativi ai progetti ated4Special in the Metaverse e ated4Special Digital Parent training con realtà virtuale e metodo PECS (Picture Exchange Communication System). Si tratta di realizzare dei moduli formativi e laboratori in cui gli esperti possono sperimentare e imparare a utilizzare i programmi nel metaverso e gli ambienti accessibili con i visori della realtà virtuale per strutturare ai propri pazienti percorsi dedicati maneggiando con disinvoltura le tecnologie virtuali ideate per loro.

“ated4special: la tecnologia al servizio delle persone”

Dopo l'evento del 2 aprile, continuano gli incontri e workshop dedicati al progetto ated4special. Nelle prossime settimane infatti sono in programma tre workshop:

- il 3 giugno: iPad accessibility features for children with Autism presso ART Computer (iscrizioni qui)

- Game base learning: come creare attività digitali con Luca Mauriello (scheda evento e iscrizioni qui - data da definire)

- iuki autismo e logopedia con Katia Rezzonico (scheda evento e iscrizioni qui - data da definire)

La partecipazione ai workshop è gratuita (gradita iscrizione).

A chi è rivolto?
ated4special è rivolto a educatori, insegnanti, psicologi, psicoterapeuti e genitori per fornire loro soluzioni con innovazioni di frontiera e sostenere le famiglie e le persone affette da autismo nei loro processi di apprendimento e comunicazione. 

Alcune immagini dell'evento ated4special del 2 aprile 2023

014A7000
014A7040
014A7006
014A6911
014A6815
014A6867
014A6985
014A7038
014A6856
014A7037

Relatori

Davide Ghiglino Postdoc Researcher presso Istituto Italiano di Tecnologia
Federica Floris Psicologa, esperta in neuropsicologia presso l'Opera Don Orione Genova
Katia Rezzonico Logopedista e Formatrice
Luca Bernardelli Psicologo
Luca Mauriello Direttore percorsi formativi con APF
Martina Ferone Direttore Clinico PECS e Logopedista
Mirko Gelsomini Ricercatore presso SUPSI
Matteo Maccione Pedagogista
Michela Papandrea Docente-Ricercatrice senior, Istituto sistemi informativi e networking (ISINI), SUPSI
Gianluca Borra Store & Account Manager ART Computer SA
Laura Berteotti Consulente PECS e Analista Comportamentale

Raccolta fondi ated4special

La raccolta fondi di ated4special su Eroi Locali è terminata con successo! Un ringraziamento speciale a tutte le persone e aziende che hanno contribuito a questo importante progetto.

Rassegna stampa


Con il patrocinio della Città di Lugano e del Dipartimento della sanità e della socialità

Grazie ai nostri donatori principali

Sostenitori