Skip to content
Moresi.com07 ott 20252 min read

Migrare ad Azure in sicurezza: strategie e vantaggi per le aziende

Il cloud è ormai una scelta strategica per le aziende, ma come affrontare il percorso senza rischi e con il massimo dei benefici? Ne abbiamo parlato con Marco Cataldi, Head of Microsoft Solution di Moresi.com, tra i relatori del webinar “Migrare ad Azure in sicurezza”, in programma il prossimo 15 ottobre alle 14:30.

Perché oggi tante aziende stanno accelerando verso il cloud?

«Ci sono due fattori chiave: il bisogno di flessibilità e il controllo dei costi. Le infrastrutture on-premise richiedono investimenti continui in hardware, licenze e manutenzione. Negli ultimi mesi, inoltre, l’aumento dei prezzi delle soluzioni VMware ha spinto molte PMI a cercare alternative più sostenibili. Il cloud, e in particolare Microsoft Azure, permette di ridurre i costi fissi, pagare solo ciò che si usa e scalare in base alle esigenze.»

Quali sono le sfide principali per chi decide di migrare al cloud?

«La sfida più grande è capire che non esiste un’unica strada. Ogni azienda ha esigenze diverse: c’è chi deve spostare tutto rapidamente, chi vuole modernizzare le applicazioni, chi deve rispettare regole di sicurezza molto rigide. Il rischio è partire senza una strategia chiara e ritrovarsi con costi fuori controllo o problemi di continuità operativa. Per questo serve un approccio graduale e personalizzato».

Perché Azure è la scelta giusta per migrare al cloud e quali opportunità offre?

«Quando si parla di cloud, la domanda non è più “se” migrare, ma “come farlo bene”. Azure offre tre leve decisive: flessibilità, sicurezza e continuità operativa. In pratica, puoi spostare i sistemi esistenti senza stravolgerli e, allo stesso tempo, aprire la strada a una modernizzazione graduale.

Un esempio concreto: chi oggi gestisce ambienti virtualizzati onpremise può portarli in cloud in tempi rapidi senza cambiare strumenti, per poi evolvere con calma verso servizi nativi. Azure VMware Solution consente proprio questo percorso: migrazione veloce, controllo dei costi e accesso immediato ai vantaggi del cloud — ovvero scalabilità, servizi avanzati e un livello di protezione più elevato senza perdere le competenze già presenti in azienda».

Come si sceglie la strategia giusta per migrare?

«Non esiste un approccio unico. Microsoft propone il modello delle 5 R: Rehost, Refactor, Rearchitect, Rebuild e Replace. In pratica, per ogni applicazione si valuta se spostarla così com’è, fare piccoli adattamenti, riprogettarla, riscriverla o sostituirla con una soluzione SaaS. Non è solo teoria: è il modo per scegliere la strada giusta per ogni applicazione, senza forzare tutto in un unico modello. Questo processo di razionalizzazione è fondamentale per ottimizzare tempi, costi e benefici».

E la sicurezza?

«Non è un tema da affrontare alla fine, ma dall’inizio. Nel webinar spieghiamo quali sono le misure da adottare prima, durante e dopo la migrazione: dalla protezione degli accessi alla gestione dei dati, fino ai piani di continuità operativa. L’obiettivo è uno: evitare sorprese e garantire che il cloud sia davvero un vantaggio e non un rischio».

Questi e altri temi saranno al centro del webinar gratuito organizzato da Moresi.com:

MIGRARE AD AZURE IN SICUREZZA

Percorsi e strategie su misura per una transizione sicura al Cloud Microsoft.

15 ottobre 2025

Dalle 14.30 alle 16.00

Se siete interessati, questo il link per registrarsi:

https://events.teams.microsoft.com/event/00f165eb-5e3a-44b5-a859-e6dea750dd8c@8e6f33ae-4f87-4cdc-bab4-43edfe3a6d32

 

 



 

ARTICOLI CORRELATI