Skip to content
DIGITAL-copertina

Modulo 646
Business ManagementArrow light

Avvio e Accompagnamento dei Processi di Cambiamento con AI – AI Booster

Descrizione:

Il corso fornisce le competenze necessarie per monitorare, analizzare e valutare le innovazioni e le tendenze nel settore digitale, con l’obiettivo di identificare tecnologie strategiche per la propria organizzazione. I partecipanti impareranno a distinguere tra trend emergenti e tecnologie mature, valutando costi, benefici e impatti organizzativi per definire roadmap di implementazione efficaci.

L’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) permetterà di automatizzare l’analisi delle tendenze, migliorare la valutazione strategica delle tecnologie e supportare la creazione di roadmap di innovazione, utilizzando strumenti avanzati di data analytics e AI-driven forecasting.

Obiettivi:

  • Identificare fonti autorevoli per il monitoraggio delle innovazioni tecnologiche.
  • Applicare strumenti AI per analizzare e classificare trend e tecnologie emergenti.
  • Valutare il potenziale strategico delle nuove tecnologie attraverso modelli di business e framework decisionali.
  • Creare una roadmap di implementazione basata su dati e scenari predittivi AI.
  • Presentare le raccomandazioni per l’adozione tecnologica ai decisori aziendali.

 

Contenuti principali:

  • Monitoraggio delle innovazioni digitali: utilizzo di fonti globali (Gartner Hype Cycle, Tech Trend Reports) con AI per l’analisi automatizzata delle tendenze.
  • Valutazione delle tecnologie:
    AI per il confronto tra tecnologie pacemaker, chiave e abilitanti, con simulazione degli impatti organizzativi.
  • Analisi dei benefici e delle criticità:
    modelli AI-driven per stimare riduzione dei costi, miglioramento dell’efficienza e impatto sulle vendite.
  • Integrazione nelle infrastrutture ICT:
    valutazione delle risorse necessarie con strumenti AI per la pianificazione delle risorse e dei costi.
  • Roadmap strategica:
    creazione di roadmap digitali con AI per la previsione delle fasi di implementazione e il monitoraggio del progresso.
  • Presentazione dei risultati e decision-making
    AI per la generazione automatica di report strategici e presentazioni per il management.

Modalità di erogazione:

  • Formazione in presenza, online o blended.
  • Esercitazioni pratiche, simulazioni con strumenti AI e sviluppo di roadmap personalizzate per l’adozione tecnologica.