Skip to content
DIGITAL-copertina

Modulo 632
Data ManagementArrow light

Analisi e Valutazione dei Dati con AI – AI Booster

Descrizione:

Il corso fornisce le competenze necessarie per raccogliere, analizzare e valutare i dati in modo efficace, trasformandoli in informazioni utili per il processo decisionale. I partecipanti impareranno a verificare la qualità dei dati, applicare metodi statistici di base e presentare i risultati in modo chiaro e comprensibile.

L’intelligenza artificiale (AI) verrà integrata per ottimizzare il processo di pulizia, analisi e visualizzazione dei dati, consentendo di automatizzare le verifiche di plausibilità, migliorare la qualità dei dataset e generare report dettagliati in modo efficiente.

Obiettivi:

  • Comprendere la relazione tra dati e informazioni e i diversi formati di dati.
  • Applicare strumenti AI per automatizzare la pulizia e il controllo di qualità dei dati.
  • Sfruttare tecniche statistiche e strumenti di visualizzazione per analizzare i dati.
  • Implementare metodi di pseudonimizzazione e anonimizzazione nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati.
  • Presentare i risultati con tecniche di data storytelling supportate da strumenti AI.
  •  

 

Contenuti principali:

  • Gestione e qualità dei dati:
    differenza tra dati e informazioni, verifica della completezza e coerenza con AI per la pulizia e il controllo dei dataset.
  • Formati e strutture dei dati:
    TXT, CSV, XML, JSON e loro impatto sull’analisi, con AI per la conversione e l’ottimizzazione.
  • Strumenti per l’analisi dei dati:
    utilizzo di fogli elettronici e strumenti avanzati (Tableau, Power BI) con AI per l’elaborazione e la generazione automatizzata di insight.
  • Tecniche di protezione dei dati:
    anonimizzazione e pseudonimizzazione con strumenti AI-driven per il rispetto della privacy e delle normative.
  • Visualizzazione e presentazione dei dati:
    grafici, tabelle pivot, istogrammi e dashboard AI-driven per la comunicazione efficace dei risultati.
  • Automazione della reportistica:
    generazione di report e presentazioni con AI per una sintesi chiara e mirata ai diversi stakeholder.

Modalità di erogazione:

  • Formazione in presenza, online o blended.
  • Esercitazioni pratiche e utilizzo di strumenti AI per la gestione avanzata dei dati e la creazione di report dinamici.