Skip to content
DIGITAL-copertina

Modulo 628
Business ManagementArrow light

Gestione e Ottimizzazione dei Canali Digitali con AI-Booster

Descrizione:

Il corso fornisce le competenze necessarie per sviluppare strategie di gestione e ottimizzazione dei canali digitali aziendali, garantendo prestazioni elevate, conformità normativa e massima efficacia comunicativa. I partecipanti impareranno a definire politiche di utilizzo, monitorare metriche chiave e migliorare continuamente la qualità dei contenuti digitali.

L’intelligenza artificiale (AI) verrà integrata per automatizzare il monitoraggio delle performance, ottimizzare le strategie di engagement e migliorare la gestione dei contenuti, aumentando l’efficienza operativa e l’efficacia della comunicazione digitale

Obiettivi:

  • Definire linee guida per l’utilizzo e l’ottimizzazione dei canali digitali aziendali.
  • Utilizzare strumenti AI per analizzare il traffico, le conversioni e il comportamento degli utenti.
  • Monitorare e migliorare la qualità dei contenuti attraverso strumenti AI-driven.
  • Assicurare la conformità legale e la protezione dei dati nei canali digitali.
  • Implementare strategie di SEO, content marketing e social media analytics per migliorare le prestazioni.

Contenuti principali:

  • Strategia e governance digitale: definizione di politiche d’uso, gestione delle licenze e conformità normativa, con AI per l’analisi dei rischi e la sicurezza dei dati.
  • Monitoraggio delle performance: utilizzo di strumenti AI per l’analisi delle metriche (CTR, conversion rate, engagement) e il miglioramento dell’efficacia dei contenuti.
  • Ottimizzazione dei contenuti digitali: AI per il controllo della qualità dei testi, la moderazione automatica e la verifica della coerenza stilistica e visiva.
  • SEO e marketing digitale: strategie di ottimizzazione con AI per la ricerca di parole chiave, l’analisi delle tendenze e il miglioramento della visibilità online.
  • Analisi dell’utilizzo dei canali digitali: strumenti AI per la raccolta e interpretazione dei dati di traffico, comportamento utente e feedback della clientela.
  • Gestione della conoscenza: creazione di FAQ, tutorial e documentazione aziendale con AI per una fruizione rapida ed efficace delle informazioni.
  • Automazione e AI: utilizzo di chatbot, assistenti virtuali e sistemi di generazione automatica di contenuti per migliorare l’interazione con gli utenti.

 


Modalità di erogazione:

  • Formazione in presenza, online o blended.
  • Esercitazioni pratiche e utilizzo di strumenti AI per il monitoraggio, l’ottimizzazione e l’automazione della gestione dei canali digitali.