Modulo 631 – Rendere le interazioni incentrate sull'utente
Percorso formativo Digital Collaboration Specialist
Registrati ora
.jpg?noresize)
Con il sostegno di

Modulo 631 – Rendere le interazioni incentrate sull'utente
Questo modulo è parte del percorso di preparazione agli esami di Digital Collaboration Specialist
Descrizione
Il Business Engeneering progetta l'interazione tra persone e tecnologia con un approccio incentrato sull'utente e garantisce un'esperienza utente (UX) ottimale con prodotti o servizi.
Oggetto
Idea e/o necessità (bisogno/guadagno) di prodotti e/o servizi digitali con un’ interfaccia tra persone e tecnologia.
Obiettivi operativi
Il Business Engineering identifica i gruppi potenziali utenti di prodotti e/o servizi e definisce l'ambito della valutazione delle esigenze.
Formatore
Programma
Le lezioni vengono erogate da remoto e in presenza.
Da remoto dalle ore 18.00 alle 21.30; il sabato dalle ore 09:00 alle ore 17.00, a Cadempino presso Formati Academy
Date corso
- 01.04.2025 Remoto 18.00 – 21.30
- 05.04.2025 Presenza Lugano Cadempino 09.00 -17.00
- 08.04.2025 Remoto 18.00 – 21.30
- 12.04.2025 Presenza Lugano Cadempino 09.00 -17.00
Iscrizione
- Prezzo socio ated: CHF 1270.00
- Prezzo non socio ated: CHF 1640.00
Al termine del corso ogni partecipante riceverà un certificato di partecipazione.
Il modulo è accessibile anche a tutti coloro che non intendono seguire l'intero percorso formativo. L'eventuale iscrizione successiva al percorso completo comporterà una riduzione della quota complessiva pari al costo del modulo già sostenuto.