Cyber Security : novità e trend
Con un focus particolare sulla Threat Intelligence
Registrati ora

Con il sostegno di


Presentazione
Scopo dell’evento è di mettere a fuoco alcune novità in ambito Cyber Security.
Ormai la consapevolezza delle aziende sulle caratteristiche di multidimensionalità e multidisciplinarietà delle competenze necessarie a contrastare i rischi digitali è assodata per le aziende e istituzioni.
Va però evidenziato che le aziende sono abituate a guardare la loro superficie di attacco dall’esterno e dall’interno del perimetro per scovare vulnerabilità che possano esporre a rischi informatici, attraverso attività di Penetration Test a livello di infrastruttura, applicazioni e risorse umane.
Spesso però non si considera l’esposizione aziendale a minacce esterne come leak di informazioni come credenziali di accesso ai sistemi, domini simili a quelli legittimi utilizzati o utilizzabili per clonare servizi o architettare campagne di phishing, e tutta una serie di informazioni che sono reperibili social, dark web e altri luoghi frequentati dai criminali informatici per scambiarsi informazioni utili a perpetrare attacchi verso le nostre aziende.
Per questo si parla sempre di più di Threat Intelligence. Anche sistemi di gestione e standard sulla sicurezza quali la nuova ISO 27001 e il NIST 2 di recente pubblicazione hanno introdotto questi concetti nei loro “controls”.
Di questi temi e altri legati alle novità recenti in ambito Cyber Security si parlerà in questa mezza giornata con vari esperti del settore.
Destinatari
I destinatari di questo evento sono le persone che in azienda si occupano della gestione IT e Sicurezza : IT Manager, Security Manager, CISO, DPO
Programma
14:30 - 15:00 Check-in
15:00 - 15:05 Benvenuto (Cristina Giotto) 5min
15:05 - 15:15 Introduzione e presentazione relatori (Alberto Redi) 10min
15:15 - 15:30 La nuova ISO 27001 : molte novità e Threat intelligence (Siro Migliavacca) 15min
15:30 - 15:45 Il nuovo NIST 2 : molte novità e Threat intelligence (Siro Migliavacca) 15min
15:45 - 16:00 Threat Intelligence : cosa è e a cosa serve (Gianpiero Abellonio) 15min
16:00 - 16:15 Coffee break
16:15 - 16:45 Threat Intelligence : strumenti e servizi, la visione di Group IB (Giulio Vada e Leonardo Cappabianca) 30 minuti
16:45 - 17:05 Nuova LPD : punto della situazione post 1° Settembre (Francesca Colombo) 20min
17:05 - 17:20 Nuova LPD : formazione e-learning (Alessandro Carniato) 15min
17:20 - 18:00 Domande e risposte, aperitivo e networking time
Relatori
- Alberto Redi, Partner e Amministratore Delegato Security Lab Group
- Siro Migliavacca, Partner e General Manager Security Lab Advisory SAGL
- Gianpiero Abellonio, Partner e Senior Advisor Security Lab SA
- Giulio Vada, Country Manager Italia Group IB
- Leonardo Cappabianca, Pre-Sales Manager Group IB
- Francesca Colombo, Senior Advisor Security Lab SAGL
- Alessandro Carniato, Senior Instructional Designer Security Lab SA
Maggiori informazioni:
- sec-lab.com
- group-ib.com
Iscrizione
Quota di partecipazione:
CHF 40.00 - soci
CHF 75.00 - non soci
Coloro che sono interessati a iscriversi alla nostra associazione lo possono fare dal sito, compilando il questionario, e iscriversi subito all'incontro come soci!
DAL SUBITO PROPONIAMO UNA QUOTA "FINE ANNO" RIDOTTA DI CHF 50.00 V (socio individuale) / CHF 150.00 (socio aziendale) // Ricordiamo che la quota d'iscrizione vale fino alla disdetta che deve essere inoltrata con una email a info@ated.ch entro la fine dell'anno corrente. RINNOVO TACITO