CORSO Intelligenza Artificiale
Alla scoperta del mondo dell'IA
Registrati ora
%20(600%20x%20400%20px).png?noresize)
Un corso intensivo per ragazze e ragazzi (15-18 anni)
Preparati per un'avventura entusiasmante nel cuore della tecnologia che sta rivoluzionando il nostro mondo: l'Intelligenza Artificiale (IA)!
Questo percorso extra-scolastico intensivo, rivolto a te che sei curioso di capire come funziona questa incredibile forza e come puoi utilizzarla al meglio nei tuoi studi, nel tuo tempo libero e, chissà, nella tua futura carriera!Dalla teoria alla pratica, esploreremo insieme cosa si nasconde dietro termini come "algoritmi" e "machine learning", impareremo a dare vita alle nostre idee con strumenti di IA generativa come ChatGPT e MIDJOURNEY, rifletteremo sull'importanza dell'etica e scopriremo le nuove professioni che stanno emergendo in questo campo dinamico. Attraverso attività interattive, laboratori pratici e progetti di gruppo, diventerai protagonista di questa rivoluzione!
Data:
Dal 27 agosto al 29 agosto #savethedate
Destinatari:
Ragazze e ragazzi dai 15 ai 18 anni
Orario:
Dalle ore 09.30 alle 17:30
Formatore:
Programma:
Il programma definitivo verrà pubblicato al raggiungimento del numero minimo.
Obiettivi Formativi:
Al termine del corso, sarai in grado di:
- Comprendere i Fondamentali dell'IA: Saprai spiegare cos'è l'intelligenza artificiale in modo semplice e come funziona "dietro le quinte".
- Utilizzare Creativamente Strumenti Generativi: Sperimenterai con chatbot, generatori di immagini e altri tool per creare testi, immagini e contenuti originali, scoprendo il loro potenziale per l'apprendimento e la creatività.
- Sviluppare Consapevolezza Etica e Critica: Sarai in grado di usare l'IA in modo responsabile, riconoscendo i rischi, i bias e le implicazioni per la privacy, sviluppando uno spirito critico verso i suoi output.
- Apprendere Attraverso Progetti Pratici: Metterai subito in pratica le tue nuove conoscenze attraverso laboratori e project work di gruppo, sviluppando il pensiero astratto e la capacità di risolvere problemi.
- Orientarti Verso le Professioni del Futuro: Conoscerai le nuove professioni legate all'IA e comprenderai le competenze richieste in questi settori in crescita.
Metodologia Didattica:
Il corso si basa su un approccio attivo e partecipativo, con:
- Apprendimento esperienziale e laboratoriale
- Project-Based Learning (PBL)
- Lezione dialogata e scoperta guidata
- Collaborazione e peer-learning
- Stimolo al pensiero critico in ogni fase
- Personalizzazione e inclusività
Risultati attesi e output del corso:
Al termine del corso, avrai acquisito:
- Competenze pratiche nell'uso di AI generativa (testo, immagini, audio, video).
- Maggiore comprensione dei concetti chiave dell'IA.
- Consapevolezza etica e spirito critico nell'utilizzo dell'IA.
- Capacità di realizzare progetti originali con l'ausilio dell'IA.
- Soft skills potenziate come il lavoro di squadra e la comunicazione.
- Orientamento e motivazione verso le professioni del futuro legate all'IA.
Modalità di valutazione dell’apprendimento:
La valutazione sarà formativa e qualitativa, basata su:
- Osservazione continua e feedback del formatore.
- Valutazione dei project work di gruppo.
- Quiz/facilitatori di autovalutazione (iniziali e finali di ogni giornata).
- Coinvolgimento e atteggiamento dimostrati
Nota sulla Sicurezza Digitale:
Tutti gli strumenti utilizzati saranno preventivamente valutati per la sicurezza e l'appropriatezza per i minori. Verranno applicati filtri e insegnato ai partecipanti come segnalare contenuti inappropriati. L'utilizzo dei tool avverrà sempre sotto la supervisione del formatore.
Conclusioni:
Questo corso rappresenta un'opportunità unica per i giovani di entrare nel mondo dell'Intelligenza Artificiale in modo pratico, consapevole e creativo. Investire nell'alfabetizzazione AI significa dare ai ragazzi gli strumenti per affrontare il futuro con competenza e spirito critico. ATED è entusiasta di accompagnare i giovani protagonisti di domani in questo viaggio affascinante!
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: EARLY BIRD
Le iscrizioni che perverranno entro il 31 maggio potranno beneficiare dello sconto #earlybird
- CHF 250.00 SOCI
- CHF 360.00 NON SOCI
Le quote definitive del corso verranno comunicate alla comunicazione del programma finale
Condizioni d'acquisto
Iscrizione e pagamento
L’iscrizione si considera confermata solo al momento del pagamento della quota, secondo le modalità indicate nella comunicazione ufficiale.
Le fatture devono essere saldate entro la data indicata nella stessa. Il mancato pagamento nei tempi previsti può comportare la perdita del posto prenotato. Tuttavia, anche in caso di mancato pagamento nei termini, l’importo della quota resta comunque dovuto, salvo disdetta comunicata nei tempi previsti (vedi punto 2).
Disdetta e politica di rimborso
Eventuali disdette devono essere comunicate per iscritto (via email o lettera).
La quota versata sarà rimborsata secondo i seguenti termini:
Disdetta entro il 31 maggio 2025: rimborso del 90%. (10% trattenuto per spese amministrative)
Disdetta dal 31 maggio al 8 giugno 2025: rimborso del 50%.
Disdetta dopo l'8 giugno 2025: nessun rimborso previsto, indipendentemente dal motivo della disdetta.
Per motivi eccezionali (es. malattia certificata), l’organizzazione si riserva la facoltà di valutare eventuali deroghe caso per caso.
Modifiche o annullamento da parte dell’organizzazione
L’organizzazione si riserva il diritto di apportare modifiche al programma o annullare l’attività per motivi organizzativi o di forza maggiore. In caso di annullamento, sarà rimborsata l’intera quota versata.
Responsabilità
I partecipanti sono tenuti a rispettare le regole di comportamento comunicate all’inizio dell’attività. In caso di gravi violazioni, l’organizzazione si riserva il diritto di interrompere la partecipazione del minore, senza rimborso.
Sei interessato alle attività della nostra associazione? Iscrivi ora e beneficia dello quota "socio ated" già a partire da questo evento. Il rinnovo della quota è tacito (obbligatorio pagare la quota anche l'anno successivo all'iscrizione) eventuali dimissioni devono essere presentate entro il 30 giugno dell'anno corrente..