
Modulo 625
Business Engineering
Verifica e Valutazione degli Strumenti di Collaborazione Digitale con AI – AI Booster
Descrizione:
Il corso fornisce le competenze necessarie per analizzare e valutare gli strumenti di collaborazione digitale disponibili sul mercato, verificandone l’idoneità rispetto alle esigenze aziendali, ai requisiti di sicurezza e alle normative sulla protezione dei dati. I partecipanti impareranno a confrontare le specifiche tecniche, stimare costi e benefici e classificare le soluzioni in base alla loro efficacia operativa.
L’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) permetterà di automatizzare l’analisi delle tendenze, supportare la valutazione comparativa delle piattaforme e migliorare la selezione delle soluzioni più adatte, utilizzando strumenti AI-driven per l’analisi dei dati, la simulazione di scenari e il confronto costi-benefici.
Obiettivi:
- Monitorare il mercato degli strumenti di collaborazione digitale e valutarne il potenziale strategico.
- Applicare strumenti AI per confrontare soluzioni, verificare specifiche tecniche e stimare i costi.
- Analizzare la compatibilità delle piattaforme con le infrastrutture ICT aziendali e i requisiti di sicurezza.
- Valutare la protezione dei dati e la conformità alle normative con AI-driven risk assessment.
- Definire una strategia di adozione tecnologica basata su analisi quantitative e qualitative.
Contenuti principali:
- Monitoraggio delle innovazioni digitali:
utilizzo di report di settore (Gartner Hype Cycle, Tech Trend Reports) con AI per l’analisi automatizzata delle tendenze. - Verifica delle specifiche tecniche:
AI per il confronto tra strumenti di collaborazione in base a funzionalità, scalabilità e integrazione ICT. - Test di idoneità e prestazioni:
utilizzo di modelli AI per la valutazione di prestazioni, sicurezza e compliance normativa. - Analisi dei costi e modelli di licenza:
strumenti AI-driven per la previsione dei costi di implementazione, formazione e manutenzione. - Classificazione e valutazione:
applicazione di modelli di collaborazione (3K, 4K, Johansen) con AI per l’ottimizzazione delle decisioni aziendali. - Roadmap di implementazione:
creazione di piani di adozione tecnologica con AI per la simulazione dell’impatto operativo e finanziario.
Modalità di erogazione:
- Formazione in presenza, online o blended.
- Esercitazioni pratiche, simulazioni AI-driven e benchmarking di strumenti di collaborazione digitale.