Security & Risk Management (Formazione Cyber Security Specialist)
Modulo 679
Registrati ora

Con il sostegno di



Modulo 679
Destinatari
Per poter partecipare a questo corso i partecipanti devono rientrare in almeno una delle seguenti categorie:
- possiede un attestato federale di capacità nel campo ICT e può attestare almeno due anni di pratica professionale nel campo della sicurezza dell'informazione o della cybersicurezza;
- possiede un attestato federale di capacità, un titolo di una formazione scolastica superiore di cultura generale o un titolo equivalente e può attestare almeno quattro anni di pratica professionale nel campo ICT, di cui almeno due nel campo della sicurezza dell'informazione o della cybersicurezza;
- può attestare almeno sei anni di pratica professionale nel campo ICT, di cui almeno due nel campo della sicurezza dell'informazione o della cybersicurezza;
- ha seguito il corso di formazione cyber dell'esercito e può attestare almeno un anno di pratica professionale nel campo della sicurezza dell'informazione o della cybersicurezza.
Descrizione Modulo 679:
Modulo 679:
Come parte della Cyber Threat Intelligence (CTI) di un'organizzazione, raccogliere e analizzare costantemente le informazioni sulle potenziali minacce nel cyberspazio e presentare i risultati in una forma appropriata, in conformità con il loro scopo e i gruppi di destinazione.
Obiettivi del Modulo 679
- Raccogliere regolarmente, in modo proattivo e autonomo, informazioni sulle minacce attuali nel cyberspazio.
- Verificare e valutare la credibilità delle informazioni.
- Valutare il potenziale di rischio delle minacce tenendo conto della strategia di sicurezza delle informazioni e dell'infrastruttura IT di un'organizzazione.
- Analizzare le informazioni sulle minacce e documentare i risultati a livello tattico e operativo della CTI.
- Elaborare e comunicare i risultati della CTI alle parti interessate interne o esterne in una forma appropriata, in modo conforme ai gruppi e i livelli di destinazione.
Date del Modulo 679:
05.09.2023: in presenza
12.09.2023: da remoto (online)
21.09.2023: da remoto (online)
26.09.2023: da remoto (online)
30.09.2023: da remoto (online)
Relatore
Giorgio Sbaraglia
Ingegnere, da sempre appassionato ai temi della sicurezza informatica. Dopo esser stato per molti anni dirigente in una grande società di costruzioni italiana, svolge oggi attività di consulenza e formazione per la sicurezza informatica e per il GDPR. Tiene corsi su questi temi per le più importanti società italiane di formazione. Collaboratore tecnico e autore per CyberSecurity360.it. Information & Cyber Security Advisor per Partners4Innovation. È coordinatore scientifico e formatore dell’Executive
Master “Cybersecurity e Data Protection” 24ORE Business School.
Iscrizione
Iscrizione obbligatoria entro il 29 agosto 2023.
- Prezzo socio ated: 1'270.00.- CHF
- Prezzo non socio ated: 1'640.00.- CHF