Condizioni generali Summer Camp ated
Organizzazione
Il Campo Estivo ated Tech è organizzato da ated – Associazione Ticinese Evoluzione Digitale. Il campo si svolge nell’arco di una settimana (lun-ven), con attività giornaliere che si alternano tra laboratori pratici, momenti di gioco e scoperta, e sessioni guidate da esperti del settore tecnologico (mentor).
Obiettivo del campo
Il campo estivo è pensato per stimolare la creatività, la socializzazione, il pensiero computazionale e la collaborazione tra i partecipanti attraverso esperienze concrete legate al mondo della tecnologia, dell’innovazione e del digitale.
Partecipazione
- Possono partecipare ragazze e ragazzi tra gli 8 e i 15 anni (salvo diversa indicazione di ated).
- Il numero massimo di partecipanti è definito dall’organizzazione per garantire un’adeguata qualità dell’esperienza educativa.
- L'iscrizione è vincolata alla compilazione del modulo ufficiale e al pagamento della quota di partecipazione
Programma e mentor
- Ogni giornata sarà animata da mentor diversi, selezionati da ated per le loro competenze tecniche, la capacità di relazione con i giovani e il rispetto dei valori educativi dell’associazione.
- Il programma potrà includere attività con robotica educativa, coding, intelligenza artificiale, stampa 3D, droni, media digitali e altro ancora, in funzione della specializzazione dei mentor.
Principi guida dei mentor
Tutti i mentor si impegnano a rispettare i seguenti principi etici ed educativi:
- Ascolto attivo: ogni partecipante è accolto con rispetto e attenzione per le sue emozioni, curiosità e bisogni.
- Empowerment: valorizziamo le potenzialità di ogni ragazzo/a, stimolando fiducia, autonomia e creatività.
- Inclusione: ogni attività è progettata per essere accessibile, accogliente e rispettosa delle differenze individuali.
- Curiosità e scoperta: promuoviamo un approccio esplorativo, sperimentale e divertente all’apprendimento.
- Sicurezza e benessere: mettiamo al primo posto la sicurezza fisica ed emotiva di tutti i partecipanti.
Materiali e dispositivi
- Tutti i materiali tecnici e didattici necessari saranno forniti da ated.
- Non è consentito l’uso di dispositivi personali durante le attività, salvo indicazioni contrarie da parte dello staff.
- I partecipanti sono tenuti a usare con cura e responsabilità i materiali messi a disposizione (computer, robot, strumenti, componenti elettronici, ecc.).
- In caso di danneggiamenti intenzionali, i genitori/tutori potranno essere chiamati a rispondere del risarcimento.
Orari e presenza
- Il campo si svolge dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 16:30.
- È richiesta la puntualità e una presenza regolare. In caso di assenze prolungate, si invita a comunicarle tempestivamente.
Pasti e merende
- Il pranzo e le merende sono generalmente inclusi. Eventuali allergie o intolleranze devono essere segnalate al momento dell’iscrizione.
Comportamento
- I partecipanti sono tenuti a mantenere un comportamento rispettoso verso i compagni, i mentor e i materiali forniti.
- In caso di comportamenti gravi o ripetuti che disturbino il gruppo o mettano a rischio la sicurezza, ated si riserva il diritto di escludere il partecipante.
Copertura assicurativa
- Ogni partecipante deve essere coperto da assicurazione infortuni e responsabilità civile da parte della famiglia.
- ated declina ogni responsabilità per danni a cose o persone causati da comportamenti inappropriati o fuori dalle attività previste.
Documentazione e privacy
- Durante il campo potranno essere scattate fotografie o realizzati video a fini di documentazione e comunicazione dell’attività (sito web, social media, relazioni istituzionali).
- Il consenso all’uso delle immagini è richiesto al momento dell’iscrizione, nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati.
Salute e sicurezza sanitaria
- In caso di malattia, malessere o sintomi riconducibili a patologie potenzialmente contagiose (ad esempio febbre, vomito, diarrea, sintomi gastrointestinali o influenzali), i partecipanti non potranno accedere al campo fino a completa guarigione.
- Tale misura è adottata per tutelare la salute del gruppo e garantire un ambiente sicuro per tutti.
- In caso di necessità, i genitori/tutori saranno immediatamente contattati e invitati a venire a prendere il minore.
Versione 3.0, 14.07.2025