Nel cuore della trasformazione digitale serve più che mai un luogo capace di connettere persone, idee e tecnologie in modo autentico. Z!ng, il nuovo evento promosso da Var Group, è tutto questo: un evento che si muove tra visione e concretezza, dove l’innovazione non è solo raccontata, ma resa tangibile.
Z!ng non si limita a “mettere in scena” l’innovazione. La abita, la nutre, la fa accadere.
È un punto di partenza, certo. Ma anche un acceleratore, un crocevia, un sistema nervoso connesso ai bisogni reali delle aziende.
Parte dai bisogni.
Si alimenta dal confronto.
Traduce tecnologie complesse in soluzioni concrete e scalabili.
Il suo scopo? Non evangelizzare la trasformazione, ma abilitarla con consapevolezza: nel business, nella società, nel modo stesso in cui lavoriamo e collaboriamo.
Z!ng non rincorre l’hype dell’AI. Lo attraversa. Lo filtra. E lo trasforma in valore reale.
Qui l’Intelligenza Artificiale non è “la nuova elettricità”, ma un ecosistema vivo fatto di modelli, dati, regole, persone.
Approfondiamo:
Per un paese come la Svizzera, dove la qualità del dato è cultura, e la compliance (GDPR, Data Act) non è un optional, questo approccio è linfa.
Z!ng mostra che l’automazione non è solo una scorciatoia. È una leva strategica.
Non sostituisce l’uomo: lo libera.
Automatizzare significa:
Scalare senza smarrire il controllo.
Z!ng mette al centro la fiducia digitale. Senza sicurezza, nessuna trasformazione è duratura.
In primo piano:
Un dialogo aperto con l’anima industriale elvetica, dove l’affidabilità è identità.
L’AI ha bisogno di fondamenta solide. Z!ng ne mostra l’architettura.
Si parla di:
In un’epoca in cui la sostenibilità dell’AI è anche tracciabilità e trasparenza, questo è un nodo strategico per la compliance.
Z!ng guarda in faccia la tecnologia. E vede le persone.
Non basta adottare l’AI: bisogna saperla vivere, interrogare, orientare.
Focus sull'integrazione di intelligenze:
Un tema che risuona con il DNA elvetico: l’innovazione parte dal capitale umano.
Perché la Svizzera dovrebbe esserci?
Z!ng non è solo un evento. È un terreno d’incontro, un ecosistema che unisce nord e sud dell’innovazione europea.
Partecipare significa: