L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il mondo delle imprese e in un panorama digitale in rapida evoluzione, in cui si prevede che gli investimenti globali in intelligenza artificiale raggiungeranno oltre 500 miliardi di dollari entro il 2024, le aziende riconoscono sempre più l'imperativo di adottare soluzioni guidate dall'AI per mantenere il vantaggio competitivo.
Ma quindi, perché questa rivoluzione sembra abbia difficoltà a prender piede? Perché il cambiamento non è così veloce come ci aspetteremmo?
Le difficoltà, o inibitori, qualunque termine si preferisca utilizzare, sono molte e spesso impediscono alle aziende, in particolare alle PMI, di integrare l’intelligenza artificiale nei propri processi e attività. È proprio per rispondere a queste preoccupazioni che BlueIT S.p.A. Società Benefit ha realizzato l’AI Accelerator: uno spazio creativo dedicato alla sperimentazione con l’intelligenza artificiale. Un luogo dove le imprese possono scoprire come questa tecnologia funziona e apprendere come adottarla in modo rapido, riuscendo a sbloccare il valore che può portare l'AI in poco tempo.
Principali Ostacoli all’adozione dell’AI nelle imprese Italiane (Val. %, 2023)
Fonte: Osservatorio 4.Manager su dati INSTAT “Rilevazione sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione delle imprese”
“La nuova ondata di innovazione è rappresentata dall’intelligenza artificiale, con fenomeni come ChatGPT che hanno accelerato significativamente i tempi di adozione – ha spiegato Francesco Sartini, Innovation Manager di BlueIT – Questo ha portato un cambiamento fondamentale su come le imprese acquistano tecnologia. Non si compra più un dispositivo, un software o un servizio, ma la risoluzione di un problema specifico”
L’AI Accelerator è, nello specifico, un ambizioso programma per lo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale per le imprese. L’obiettivo è quello di rendere facilmente disponibili l’adozione delle soluzioni e dei servizi IT grazie all’intelligenza artificiale generativa, rappresentando un passo significativo verso la realizzazione della missione dell’azienda di migliorare la società attraverso soluzioni tecnologiche avanzate e sostenibili.
“Spesso le aziende che iniziano il loro viaggio nel mondo dell’AI rimangono impantanate nelle difficoltà, nello sviluppo, nella corretta centratura del problema da risolvere” ha spiegato Leonardo Marazzi, BU Manager della divisione Digital di BlueIT. “L’AI Accelerator di BlueIT si propone di facilitare l’adozione dell’intelligenza artificiale, accelerando i tempi di implementazione e migliorando l’efficacia delle soluzioni, grazie a un approccio strutturato, collaborativo e innovativo. Vuole dimostrare che un buon progetto di AI non richiede anni, ma anche solo 1 mese o due” ha proseguito Marazzi.
Basato sulla tecnologia IBM watsonx, l’AI Accelerator offre una metodologia strutturata e collaborativa, supportata da laboratori sperimentali e una comunità estesa, per implementare soluzioni AI con maggiore efficacia e rapidità.
Ed è proprio sulla comunità che BlueIT si focalizza. Infatti, l’AI, troppo spesso, mette in secondo piano le persone. Ma sono proprio loro, con passione e competenza, a fare la differenza, portando vera innovazione attraverso le nuove tecnologie. Per questo motivo il programma è nato in collaborazione con partner, fornitori, clienti e università per espandere le competenze e le soluzioni disponibili. Questa rete amplia esponenzialmente le risorse tecnologiche e gli use case disponibili.
“Il nostro obiettivo principale è diffondere l’uso dell’AI in Italia – ha concluso Leonardo Marazzi - e per farlo abbiamo creato un Hub che unisce tecnologia, consulenza, collaborazioni accademiche e soprattutto la volontà di mettere a fattor comune la nostra esperienza, quella di un’azienda che dal 2016 ha cambiato radicalmente i propri processi abbracciando l’AI e il machine learning aziendale. La nostra capacità di indirizzo e di facilitatori deriva dall’esperienza diretta che oggi, attraverso l’AI Accelerator, mettiamo a disposizione di tutti”.
Per scoprire l’AI Accelerator di BlueIT visita www.blueit.it/ai-accelerator/